Serbatoi a Doppia Parete
Requisiti Minimi per il Posizionamento:
- cm 50 dal muro del fabbricato
- cm 100 dal confine di proprietà
- cm 20 di profondità dal piano di calpestio alla generatrice superiore
del serbatoio ( 70 cm se il passo è carrabile)
Modalità di Interro:
- Predisporre un letto di sabbia perfettamente piano da 15-20 cm di
altezza;
- Posizionare la cisterna e successivamente ricoprirla con materiale fine,
avendo cure di non porre a contatto della lamiera o resina,
sassi appuntiti che la possano danneggiare;
- Fissare il cavo di messa a terra dell’impianto ad un bullone del
boccaporto.
Caratteristiche Tecnico - Costruttive
Dimensioni: serbatoi di forma parallelepipeda come da tabella
Materiale impiegato: lamiere in acciaio al carbonio di prima scelta UNI 7070;
fondi bombati di eguale materiale Tipo “Tecnofondi D”
Spessore fasciame minimo: serbatoio interno 4mm, serbatoio esterno 4 mm
Boccaporto: diametro interno da 400 mm completo di valvola di carico al 90%,
bulloni ed attacchi standard da ¾, 1 e 1,5 “G”
Saldature: doppia saldatura tipo testa a testa eseguita in automatico ad arco sommerso
Prove di tenuta: su tutte le saldature del serbatoio interno eseguite ad una pressione d'esercizio di 1,5 Bar, pressurizzazione dell’intercapedine a 0,4 Bar con complessivo controllo di tutte le saldature del serbatoio esterno.
Rilevamento perdite: eseguito tramite ausilio di manometro per il costante controllo della pressione dell’azoto contenuto nell’intercapedine; a richiesta è fornito il rivelatore di perdite tipo Thomson ASF D9
Rivestimento esterno: il serbatoio può essere fornito trattato esternamente con due mani di catramina, oppure rivestito esternamente con uno strato di circa 3 mm di fibre di vetro (vetroresina), che protegge le lamiere dagli agenti corrosivi e dalle correnti vaganti presenti nel terreno.