La Ditta Ciresa Impianti S.r.l. nasce a Tirano nel 1980 per opera del fondatore Ciresa Pierangelo ed inizia a produrre nell’officina di Via L. go Adda V Alpini dove rimane fino al 1986.
Nel 1994 l’azienda, in un’ottica di continuità operativa e gestionale, viene ceduta all’attuale proprietà che prosegue l’opera di sviluppo e qualificazione della produzione con specializzazione nell’ambito della produzione di serbatoi metallici.
All’inizio del 2001 l’impresa si trasferisce nel nuovo manufatto a Lovero (SO) dove può attualmente disporre di 1500 mq di superficie coperta perfettamente attrezzata e di circa 12000 mq di superficie esterna attigua.
Nel 2002 si è scelto di ampliare la gamma di produzione aprendo una sezione dedicata alla realizzazione di carpenteria metallica pesante soprattutto nell’ambito dell’adeguamento strutturale degli stabili alle norme antincendio.
Dall’inizio dell’anno 2008 la ditta ha aperto presso un altro stabile a ciò esclusivamente adibito, una ulteriore linea produttiva specificatamente dedicata al trattamento e alla lavorazione dell’acciaio Inox.
Recentemente, proseguendo nella scelta di ampliamento dell'attività e dei servizi forniti ha esteso i suoi interessi e la sua azione al settore delle energie alternative prodotte da fonti rinnovabili che costituiscono la naturale evoluzione della propensione innovativa dell'azienda.
In particolare, dopo un anno di studio e approfondimenti realizzati in collaborazione con uno Studio Termotecnico che da 20 anni opera nel settore, si sta proponendo sul mercato con una propria linea di accumulatori termici di nuova generazione a stratificazione lamellare destinati ad integrare gli impianti idraulici di riscaldamento e produzione di acqua calda.
Inoltre ha formalizzato una collaborazione con la Solarex Italia S.r.l. (importatrice ufficiale e rappresentante esclusiva in Italia della BP Solar per il settore fotovoltaico) per lo studio preventivo, la progettazione, la fornitura, l' installazione e la certificazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano di piccole e medie dimensioni (Da un minimo di 1 kw/h a 100 kw/h e oltre).